Milano - Lazzaretto - Porta principale
Milano - Lazzaretto - Porta principale
Porta principale di accesso al Lazzaretto verso l'interno
Titolo
Interno dell'antico Lazzaretto di Milano. Fuori P. Venezia
Data
1881 ca. post - 1882 ante (ripresa 1880c post - 1882 ante)
Autore
Losè, Carlo
Tecnica
positivo, albumina/carta
Misure
mm 281 x 347 (supporto primario), mm 301 x 353 (supporto secondario)
Collocazione
Foto Milano
,
inv. FM E 36
Luogo di conservazione
Civico Archivio Fotografico - Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco - Piazza Castello - Milano (MI)
-
AUTORELosè, Carlo 1849-1915 Svolge l'attività di fotografo nello studio di corso Garibaldi 86 sicuramente dal 1880 al 1891 e, fino al 1896, in via Messina 5.
-
FONDOFoto Milano Il fondo è costituito dalla stratificazione di più donazioni e documenta: la storia urbanistica di Milano dall'invenzione della fotografia al 1990 circa; avvenimenti come l'Esposizione Universale del 1906, la visita di Vittorio Emanuele III per l'inaugurazione della Fiera Campionaria nel 1923, i funerali di Giacomo Puccini e quelli di Adolfo Wildt; fatti storici importanti, come i moti milanesi del 1898. Sono rappresentate, fra l'altro, la Milano "città d'acqua" ante 1929 (data d'inizio dei lavori di copertura dei navigli), le trasformazioni urbanistiche che hanno interessato la città fra l'800 e la prima metà del '900 (per esempio, piazza Duomo prima e dopo la risistemazione iniziata nel 1865, la costruzione della Galleria Vittorio Emanuele II, il restauro del Castello Sforzesco, la costruzione della nuova Stazione Centrale), le distruzioni conseguenti ai bombardamenti angloamericani del 1943-44. La catalogazione del fondo, tutt'ora in corso, è attuata col sistema SIRBEC della Regione Lombardia che segue gli standard ICCD per la scheda F. Costanti aggiornamenti dei dati vengono effettuati parallelamente al progredire degli studi relativi al fondo.